CAP

Prefisso

Codice ISTAT

Codice Catasto

Altitudine

Zona climatica Gradi Giorno

Sismicità

Superficie

Densità

Popolazione

  Legenda

Gradi Giorno: unità di misura che indica il fabbisogno termico per il riscaldamento delle abitazioni in una determinata località.

  • A: da 0 gg a 600 gg. Dal 1 dicembre al 15 marzo, 6 ore giornaliere.
  • B: da 601 gg a 900 gg. Dal 1 dicembre al 31 marzo, 8 ore giornaliere.
  • C: da 901 gg a 1400 gg. Dal 15 novembre al 31 marzo, 10 ore giornaliere.
  • D: da 1401 gg a 2100 gg. Dal 1 novembre al 15 aprile. 12 ore giornaliere.
  • E: da 2101 gg a 3000 gg. Dal 15 ottobre al 15 aprile. 14 ore giornaliere.
  • F: da 3001 gg in poi. Nessuna limitazione.

  Legenda

  • Zona 1 - E’ la zona più pericolosa. Possono verificarsi fortissimi terremoti.
  • Zona 2 - In questa zona possono verificarsi forti terremoti.
  • Sottozona 2A - Sottozona compresa tra 1 e 2. Sismicità medio-alta.
  • Sottozona 2B - Sottozona compresa tra 2 e 3. Sismicità media.
  • Zona 3 - In questa zona possono verificarsi forti terremoti ma rari.
  • Sottozona 3A - Sottozona compresa tra 2 e 3. Sismicità medio-bassa.
  • Sottozona 3B - Sottozona compresa tra 3 e 4. Sismicità bassa.
  • Sottozona 3s - Sismicità media. Probabili forti terremoti.
  • Zona 4 - E’ la zona meno pericolosa. I terremoti sono rari.